Ricordando Gianni Rodari: Mauro Caldera presenta Parole in gioco - esercizi di attività ludolinguistica
Articolo in: - Arte e Cultura - Libri - Scuola e Infanzia
Saronno
Libreria - Caffè Letterario 10/11/2010

Supponiamo di mettere i bambini al centro dell'aula. Non un percorso rigido ma solo lo sguardo al punto d'arrivo. E l'insegnante che, come un capitano, tappa dopo tappa segna la rotta.Benvenuti nel metodo destrutturato, dove l'originalità e la creatività dei bambini costituiscono la materia dell'apprendimento. Dove i momenti accadono diversi e dalle esperienze si estraggono continuamente stimoli e riflessioni. Dove nessuno schema è statico ma dinamico e flessibile, anche fallibile, comunque a misura del bambino.

Ogni oggetto/pagina ha una propria natura sensoriale, leggibile, ascoltabile e, quindi, imprescindibile nel vissuto personale, sempre integrabile come integrabile e dinamica è la conoscenza.
Buona lettura, dunque. Anzi buon gioco.
Mauro Caldera, Pedagogista didattico creativo, Direttore del Parco della Fantasia "G. Rodari". Si occupa di formazione al personale della scuola e non, al fine di promuovere metodologie ludiche per l'apprendimento in grado di trasformare i saperi in strumenti per "Giocare la cultura". Progetta e sperimenta officine creative nelle scuole d'Italia.
http://www.libreriapagina18.it#...]
Appuntamento sabato 13 novembre alle ore 17,30
presso la Libreria Pagina 18 - Via Verdi 18, Saronno
Ingresso Libero