Saronnopiu.com - Il portale delle aziende e dei negozi di Saronno e dintorni

Frase esatta: Sí No     Ricerca avanzata

 

Profumo di lavanda

Notizia letta 11718 volte
Articolo in: - Negozi amici  

Saronno

Vivaio Le Acacie di Lattuada 24/06/2012

Profumo di lavanda Vivaio Le Acacie di Lattuada
È arrivata l'estate... Ammiriamo la lavanda e subito ci facciamo rapire dalla sua fragranza e il nostro pensiero ci trasporta in Provenza, una terra ricca di fascino dove il viola della lavanda si mescola con l'oro brillante del grano e il rosso acceso dei papaveri per regalarci esperienze appaganti ed emozionanti.
 

La lavanda, originaria del bacino del Mediterraneo, è il fiore dell’estate e il delicato connubio con salvia, rosmarino e timo porta nei nostri giardini il profumo e l’eleganza di una natura che prospera rigogliosa sulle coste che si affacciano sui nostri meravigliosi mari.

Veniteci a trovare e troverete un’ampia offerta di piante aromatiche ed officinali che soddisferanno la vostra voglia di estate!

 

 

  http://www.leacacie.it#...]

 

Le ACACIE
degli Eredi di Lattuada Gianluigi S.S.

Azienda Agraria Florovivaistica – Manutenzione del Verde
Via per Cascina Emanuela, 15
20020 Solaro MI, Italia

Tel. +39 029605429 / + 39 0296704639  Fax +39 029626482
e-mail: info@leacacie.it   internet: www.leacacie.it
C.F./P.Iva 06536680967   Iscrizione SOA
http://www.saronnopiu.com/immagini/promo/acacie/acacie-468.jpg

 

 

 

 

 

 

 

  • Busto Arsizio
  • Caronno Pertusella
  • Ceriano Laghetto
  • Cerro Maggiore
  • Cesate
  • Cislago
  • Cogliate
  • Gerenzano
  • Lazzate
  • Lomazzo
  • Misinto
  • Origgio
  • Provincia di Como
  • Provincia di Milano
  • Provincia di Varese
  • Rovellasca
  • Rovello Porro
  • Solaro
  • Turate
  • Uboldo
Working2000.it

 

Coronavirus: le informazioni e aggiornamenti dal Ministero della Salute

 

Numero verde: 1500

 

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.