Il filo dei ricordi unisce
Articolo in: - Scuola e Infanzia
Saronno
Associazione Genitori Scuola Rodari - FM 13/03/2012

Abbiamo visitato la mostra allestita dagli alunni delle terze classi della Rodari ed abbiamo scoperto - o ritrovato oggetti e immagini che hanno segnato il nostro passato personale e quello di tanti italiani

Presso la Biblioteca della Scuola elementare Gianni Rodari di Saronno (Via Enrico Toti) i ragazzi delle classi terze hanno minuziosamente raccolto ed esposto materiali del passato appartenenti ai nonni e bisnonni e qualche oggetto dei primi del Novecento.
Cimeli storici di famiglia: radio, foto, monete, quadri, pentole, utensili, oggetti dell’arredamento, ferri da stiro, catini, orologi, macchine fotografiche e macchine da cucire, abiti, pagelle e tanto altro ancora.
Il passato è stato “ricostruito” attraverso due differenti percorsi:
Il primo con la testimonianza diretta dei nonni attraverso interviste predisposte direttamente dagli alunni
Il secondo con la raccolta, la catalogazione degli oggetti appartenenti alle famiglie coinvolte e quindi la loro esposizione presso la biblioteca della scuola elementare.
I bambini hanno così vissuto in prima persona il lavoro dello storico.
Associazione Genitori Scuola Rodari
Presidente: Giovanna Piechele, cell. 328-84.30.422
Vice-presidente: Morena Salomoni, cell. 320-02.75.936
Tesoriere: Silvia Barbaruolo, cell. 340-143.13.33
Segretario: Valeria Bacchi, cell. 388-920.40.89