Domenica 20 dicembre arriva XMas, il più antico concorso birrario italiano dedicato agli homebrewers
Articolo in: - Comunicati - Eventi
Lurago Marinone
Birrificio Italiano 12/12/2009

Ricordiamo a tutti che domenica 20 dicembre 2009 l'appuntamento è al Birrificio Italiano di Lurago Marinone per festeggiare i dieci anni di XMAS, il concorso natalizio dedicato a tutti gli homebrewer italiani e agli appassionati della birra artigianale.

Quest'anno la giuria di esperti proclamerà le migliori bitter, individuando il vincitore assoluto che, come premio, avrà l'opportunità di realizzare la sua ricetta sull'impianto del Birrificio Rurale a Certosa di Pavia (PV) seguito da esperti birrai.
Con grande piacere informiamo inoltre che la Compagnia della Birra ha organizzato un viaggio di una giornata con partenza da Genova che include pullman e ingresso al laboratorio domenicale dedicato alle bitter.
PROGRAMMA DELL'EVENTO
Domenica 20 dicembre 2009
Ore 9.30: ritrovo presso il Birrificio Italiano; apertura della manifestazione.
Ore 10.00: convegno con degustazione guidata sullo stile Bitter. Si terrà presso il Centro Anziani di Lurago Marinone (a 50 metri dal Birrificio Italiano).
Il convegno è organizzato dal gruppo di Atelier Birra, con l'intervento di Birrai ed esperti della produzione e della tradizione di questo stile. Durante l'incontro saranno degustate Bitter di produzione artigianale italiana ed estere, grazie alla collaborazione dei birrifici e di Ales & Co., importazione birre dalla Gran Bretagna. La partecipazione è aperta a tutti (per un massimo di 60 persone). Ospiti i birrai Steve Dawson (White Dog Brewery), Giovanni Campari (Birrificio del Ducato), Stefano Cossi (Thornbridge Brewery), Teo Musso e/o Palli (Le Baladin) e ovviamente i birrai del Birrificio Rurale e Agostino Arioli per il Birrificio Italiano. Lorenzo Fortini di Ales & Co. sta facendo di tutto per portare anche Nigel, birraio di Hopshackle, nuovo, interessantissimo birrificio inglese.
Contributo di partecipazione: 10 euro a persona.
Per iscriversi alla conferenza mandare una mail a info@unionbirrai.com
Ore 11.30: apertura della cucina. Saranno disponibili alcuni piatti freddi e caldi, pensati per l'abbinamento alle Bitter.
Ore 11.30: inizio del concorso popolare.
Ore 14.00: visita all'impianto di produzione del Birrificio Italiano.
Ore 14.00: chiusura del concorso popolare, scrutinio delle schede.
Ore 15.00: premiazioni del concorso ufficiale e del concorso popolare.
Ore 16.00: chiusura della manifestazione.
http://www.bi-blog.it/2009/11/xmas-2009/#...]
Durante la giornata saranno disponibili alla spina, oltre alla gamma Birrificio Italiano, Milady di Birrificio Rurale, Bitter di White Dog Brewery, Bitter di Ridgway, Nira di Baladin assieme ad altre birre artigianali.