Circolo Culturale "I Briganti"
I Briganti... È una associazione senza scopo di lucro; nasce nel 1998, dall'esperienza del KSS, unico centro sociale di Saronno e di Festoria, importante festival musicale che si tiene dal 1994.
Lo scopo fondamentale dell'associazione culturale Circolo Culturale "I Briganti" è creare uno spazio per esprimere arte e cultura in ogni loro forma, escludendo pregiudizi politici, etnici, religiosi e sociali.
Nel corso di questi anni le principali attività sono state: Aperitivi musicali animati sia da realtà emergenti che da band consolidate, spettacoli e laboratori teatrali, seminari (metodo Alexander, movimento espressivo e improvvisazione), corsi (danza, yoga, dj-set, sviluppo e stampa fotografica), dibattiti e il Cineforum (detto Cinebriganti).
Il Circolo, inoltre, si è occupato della realizzazione di molti eventi in diversi ambiti, dalle Cene al Buio (in collaborazione con Stile libero e ragazzi non vedenti) alle esposizioni fotografiche e di arte contemporanea.
Dal 2002 supporta e organizza Festoria e nel 2008 crea Cellulo_idee, festival di sonorizzazioni dal vivo di film muti e videometraggi.
Nel 2007 perde la sua storica sede nella "vecchia Pretura" a causa di un incendio e dal novembre 2008 entra a far parte della grande famiglia de "La Casa Del Partigiano" nella forma dell'associazione U.i.s.p. Angelo Monti. Ora la sede ufficiale rimane in Via garibaldi ma ci si ritrova presso "Lo spazio Anteprima" in viale lombardia.
Circolo Culturale "I Briganti" è presente in:
Associazioni artistiche e culturali
Scheda visitata 836 volte
Questa scheda sarà pubblicata fino al 26/02/2024