14/03/2010 Parrocchia di Santa Maria Assunta - Cislago
In preparazione alla visita della Sacra Sindone, presso il teatro "S. Giuseppe" di Rovello Porro via Dante 109, si terrà una conferenza dal titolo "Gli anni perduti della Sindone"
Sabato 27 ottobre, alle ore 16, si inaugura la seconda edizione di Arte Sacra Contemporanea presso la Sala espositiva della Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo a Saronno. La mostra" I miracoli di Gesù" propone una
Una mostra per narrare parabole, miracoli e beatitudini - Farà tappa presso la Civica Galleria Paulasc di Rovello Porro, dal 7 al 15 dicembre la rassegna itinerante di arte sacra delle artiste Antonella Campi,
Dopo Jannacci, tocca ai nostri figli: sono loro e il loro tempo exrascolastico l'argomento principale dell'ultimo numero di Scarp de' tenis, che sarà venduto questo sabato e domenica
Sabato 5 giugno, alle ore 21, presso l'Auditorium "G. Verdi", in via Manzoni, nell'ambito del XIX Festival Corale Internazionale "La Fabbrica del Canto", si terrà uno spettacolo musicale con il gruppo
Gita culturale a Torino - Sabato 25 Giugno 2011Torino è la città che si è attivata per prima per promuovere il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, restaurando alcuni luoghi,
16/01/2012 Staff e Gruppo Storico Sant Antoni da Saronn
"patia una terre campi jacantis in territorio burgi di Serono ubi dicitur ad Sactum Antonium..."Torna l'ormai tradizionale rievocazione storica, religiosa e culturale che si svolge a Saronno in concomitanza con la
16/08/2011 ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
Nell'ennesima "manovra" il Governo ha deliberato, tra i tanti provvedimenti annunciati per far fronte ad una crisi fini a ieri negata e che rischia di travolgerci, di accorpare le "festività civili" nelle
Il percorso più breve tra due punti è una linea retta, insegnano a scuola: non sembra però di questo avviso l'assessore Barin, giacché, per migliorare la viabilità nel quartiere
28/03/2011 Annamaria Sigalotti - Teatro Sociale di Busto Arsizio
Dalle assi del palcoscenico al soglio pontificio: la storia di «un uomo che ha cambiato il mondo». La storia di un uomo che diventerà santo. Uno spettacolo per riscoprire una delle figure più
Petia una terre campi jacentis in territorio burgi di Serono ubi dicitur ad Sanctum Antonium(tratto da un atto notarile del 1385)Sabato 15 gennaio e domenica 16 gennaio: IV edizione della rievocazione
Tutti gli ascoltatori possono partecipare in diretta alle trasmissioni telefonando allo 02/9602728.Tutti i nostri programmi, oltre che sugli 88fm, si possono ascoltare in diretta anche via Streaming cliccando,
Doppio appuntamento per la Quaresima, il venerdì e la domenica, per un percorso molto intenso che coinvolgerà le sei parrocchie cittadine. Ospiti uomini e donne che con la loro vita offrono una
15/01/2013 Staff e Gruppo Storico Sant Antoni da Saronn
"patia una terre campi jacantis in territorio burgi di Serono ubi dicitur ad Sactum Antonium..."Si rinnova l'appuntamento don la rievocazione storica, religiosa e culturale che si svolge a Saronno nel periodo della
Si è spento ieri - a Saronno - Paride Brunetti noto durante la Resistenza con il nome di battaglia di "Bruno".I funerali si svolgeranno domani, 11 gennaio alle ore 14.30 nella parrocchia della Sacra Famiglia in
L'artista Teresa Santinelli presenterà al pubblico la sua più recente produzione pittorica nella personale "Un'idea di mare", che si svolgerà dal 17 al 24 agosto 2013 nella
La festa e sagra di sant'Antonio aprono il calendario degli eventi tradizionali del 2020 Saronno. Anche quest'anno, nella cornice del borgo circostante la chiesa dedicata al Santo si succedereanno eventi che
Estate a Milano - Un concerto sull'antico organo del Santuario delle Grazie di Lainate, una visita guidata per riscoprire i giochi d'acqua del Ninfeo di Villa Litta Borromeo, a Lainate (alle porte di Milano)
Monsignor Maurizio Rolla nominato vicario episcopale della Zona Pastorale Terza di Lecco, lascia Saronno e succede a monsignor Molinari.La nomina annunciata dal cardinale di Milano Angelo Scola nella Messa Crismale